• ETICHETTE ANTICONTRAFFAZIONE

Etichette anticontraffazione: sicurezza e controllo

Le etichette adesive anticontraffazione mettono in campo una tecnologia innovativa che, in uno spazio molto piccolo, garantisce l’unicità di un brand e tutela il consumatore.
Sono formulate in modo da disincentivare la rimozione dell’etichetta stessa che, in caso di manomissione, si rompe in molti frammenti.
All’interno delle etichette è poi possibile inserire strumenti che ne aumentano la sicurezza e il potere di controllo.

Tag RFID: sono tag elettronici in cui vengono inseriti dati che possono essere letti con appositi reader.

Optical Variable Ink (OVI): l’inchiostro otticamente variabile è lo stesso che viene utilizzato per impedire la contraffazione di banconote e che funziona in base allo stesso principio sulle etichette adesive.

Ologrammi: le etichette olografiche contengono precise informazioni che ostacolano la riproduzione.

È possibile anche usare particolari materiali denominati void che rilasciano la propria traccia indelebile sul prodotto se rimossi malamente.

Oltre a questo Etiprint rende disponibili vernici scratch-off, con ologrammi standard o personalizzabili.

Le etichette anticontraffazione possono essere applicate su ogni tipo di prodotto: bottiglie di vino, software, prodotti farmaceutici. Non solo aiutano a combattere un mercato di contraffazione dai numeri impressionanti in tutti il mondo, ma facilitano la rintracciabilità di un prodotto lungo tutta la filiera.
Per scegliere la giusta tipologia di etichetta bisogna tenere conto di diverse variabili: la tipologia di materiale su cui verrà applicata, l’ambiente in cui il prodotto verrà movimentato, la metodologia di distribuzione.

Etiprint ti aiuta a scegliere l’etichetta anticontraffazione migliore per le tue specifiche esigenze di controllo e prevenzione del reato di contraffazione.

Richiedi un preventivo per le tue etichette anticontraffazione